loading
Scuola di Noleggio è un portale che ha come obiettivo quello di fornire informazioni chiare e puntuali sul noleggio, formare chi opera in questo settore oppure ha intenzione di farlo al fine di professionalizzare sempre di più le aziende. Sul portale troverai informazioni, notizie e approfondimenti tematici per gestire in maniera professionale la tua attività di noleggio.
Corso tenuto dai consulenti membri del Comitato Tecnico di Assodimi
Read MoreFormazione di livello dedicata ad una figura chiave del centro noleggio
Read MoreNorme e responsabilità del noleggiatore e di chi prende a noleggio
Read More05/05/25 e 06/05/25
Programma e CostiIntervista a Celine Finco di Mantovana Macchedil
Read MoreAttrezzatura con struttura ad argano che viene utilizzata in vari ambiti industriali per il sollevamento di carichi pesanti in modo stabile e affidabile. I sistemi idraulici, rispetto a quelli elettrici, hanno il vantaggio di tirare con una velocità costante, indipendentemente dall’entità del carico.
Per elettroutensile si intende un attrezzo di lavoro azionato mediante energia elettrica.
Le piattaforme a braccio telescopico sono macchine da esterno dotate di un braccio allungabile che consente di avvicinarsi all’area di lavoro od operare in posizione sospesa. Adatte al sollevamento di persone, possono raggiungere altezze di lavoro fino a circa 50 m. Questa tipologia di piattaforme consente anche uno spostamento laterale oltre al sollevamento verticale.
La piattaforma autocarrata consiste in un veicolo (in genere un furgone) sul cui retro sono presenti uno o più bracci idraulici ed estendibili. In quanto veicoli indipendenti, possono circolare su strada e hanno quindi la possibilità di raggiungere i luoghi di lavoro con maggiore facilità e velocità.
Una pala caricatrice è una macchina per la movimentazione di materiale sfuso, adatta a spostarlo e caricarlo su autocarri che provvederanno al trasporto nella collocazione finale.
La motocarriola, conosciuta anche come come mini dumper è un'attrezzatura composta da un cassone su ruote, mosso da un propulsore, utilizzata prevalentemente nei cantieri di costruzione e nel giardinaggio.
Assodimi/Assonolo è l'unica associazione italiana in rappresentanza del noleggio professionale di beni strumentali. Conta oltre 500 associati tra noleggiatori, distributori, produttori di macchine e attrezzature e società di servizi al noleggio rappresentando oltre il 65% del mercato del noleggio italiano.
Assodimi/Assonolo si avvale di un pool di collaborazioni e consulenti altamente qualificati con un'ampia conoscenza ed esperienza nel noleggio, fra cui:
Marco Prosperi Direttore dell'associazione ed esperto noleggio, Lorenzo Moretti Responsabile della comunicazione in Assodimi, Lorenzo Perino Avvocato e membro del Comitato tecnico di Assodimi, CUOA Business School Scuola di Management.
Assodimi/Assonolo collabora con le principali testate giornalistiche tecniche di settore per incentivare la cultura del noleggio professionale