loading
Scuola di Noleggio è un portale che ha come obiettivo quello di fornire informazioni chiare e puntuali sul noleggio, formare chi opera in questo settore oppure ha intenzione di farlo al fine di professionalizzare sempre di più le aziende. Sul portale troverai informazioni, notizie e approfondimenti tematici per gestire in maniera professionale la tua attività di noleggio.
Formazione di livello dedicata ad una figura chiave del centro noleggio
Read More05/05/25 e 06/05/25
Programma e CostiIntervista a Celine Finco di Mantovana Macchedil
Read MoreE un'attrezzatura perforatrice a percussione che viene utilizzata per la frantumazione di rocce o per lavori di perforazione del manto stradale.
Una pala caricatrice è una macchina per la movimentazione di materiale sfuso, adatta a spostarlo e caricarlo su autocarri che provvederanno al trasporto nella collocazione finale.
La batteria, o accumulatore, è una parte fondamentale del carrello elevatore a trazione elettrica: è l’apparecchio che raccoglie (o accumula) una “riserva” di energia elettrica e la rilascia nel momento opportuno e nella misura richiesta, consentendo al carrello di disporre dell’energia necessaria per il suo movimento e funzionamento.
La minigru è un dispositivo di sollevamento per carichi particolarmente adatto a lavorazioni in interno. Queste macchine compatte semoventi presentano principalmente alimentazioni elettriche.
I caricabatterie (noti anche come raddrizzatori) sono i dispositivi che consentono di rifornire di energia elettrica le batterie da trazione. Nei modelli più recenti di caricabatterie a risparmio energetico, l’utilizzo di raddrizzatori con tecnologia ad alta frequenza consente di ottimizzare l’energia prelevata dalla rete e i tempi necessari per una ricarica completa della batteria.
L'argano è una attrezzatura che può applicare forze verticali per sollevare carichi o forze orizzontali per trascinarli.
Assodimi/Assonolo è l'unica associazione italiana in rappresentanza del noleggio professionale di beni strumentali. Conta oltre 500 associati tra noleggiatori, distributori, produttori di macchine e attrezzature e società di servizi al noleggio rappresentando oltre il 65% del mercato del noleggio italiano.
Assodimi/Assonolo si avvale di un pool di collaborazioni e consulenti altamente qualificati con un'ampia conoscenza ed esperienza nel noleggio, fra cui:
Marco Prosperi Direttore dell'associazione ed esperto noleggio, Lorenzo Moretti Responsabile della comunicazione in Assodimi, Lorenzo Perino Avvocato e membro del Comitato tecnico di Assodimi, CUOA Business School Scuola di Management.
Assodimi/Assonolo collabora con le principali testate giornalistiche tecniche di settore per incentivare la cultura del noleggio professionale