loading
Scuola di Noleggio è un portale che ha come obiettivo quello di fornire informazioni chiare e puntuali sul noleggio, formare chi opera in questo settore oppure ha intenzione di farlo al fine di professionalizzare sempre di più le aziende. Sul portale troverai informazioni, notizie e approfondimenti tematici per gestire in maniera professionale la tua attività di noleggio.
Formazione di livello dedicata ad una figura chiave del centro noleggio
Read More05/05/25 e 06/05/25
Programma e CostiIntervista a Celine Finco di Mantovana Macchedil
Read MoreLa carotatrice è un'attrezzatura utilizzata per la foratura di materiali da edilizia.
Il carrello elevatore (noto anche come “muletto”) è un mezzo operativo dotato di ruote e azionato da motori elettrici, diesel e a gas, che viene utilizzato per il sollevamento e la movimentazione di merci all’interno dei depositi di logistica o per il carico e scarico di merci dai mezzi di trasporto.
Termine atecnico non presente nel codice civile ma riportato nel codice di navigazione. Fa riferimento alla detenzione che un soggetto fa di un bene di proprietà di un altro soggetto dietro il pagamento di una somma di denaro comprensiva di una tariffa e di servizi accessori
Per elettroutensile si intende un attrezzo di lavoro azionato mediante energia elettrica.
Attrezzatura con struttura ad argano che viene utilizzata in vari ambiti industriali per il sollevamento di carichi pesanti in modo stabile e affidabile. I sistemi idraulici, rispetto a quelli elettrici, hanno il vantaggio di tirare con una velocità costante, indipendentemente dall’entità del carico.
I transpallet a trazione elettrica sono mezzi operativi facili da manovrare, concepiti per soddisfare le molteplici esigenze legate al trasporto orizzontale e la movimentazione di merci su pallet all’interno di un magazzino. Le portate nominali possono arrivare anche fino a 3 tonnellate.
Assodimi/Assonolo è l'unica associazione italiana in rappresentanza del noleggio professionale di beni strumentali. Conta oltre 500 associati tra noleggiatori, distributori, produttori di macchine e attrezzature e società di servizi al noleggio rappresentando oltre il 65% del mercato del noleggio italiano.
Assodimi/Assonolo si avvale di un pool di collaborazioni e consulenti altamente qualificati con un'ampia conoscenza ed esperienza nel noleggio, fra cui:
Marco Prosperi Direttore dell'associazione ed esperto noleggio, Lorenzo Moretti Responsabile della comunicazione in Assodimi, Lorenzo Perino Avvocato e membro del Comitato tecnico di Assodimi, CUOA Business School Scuola di Management.
Assodimi/Assonolo collabora con le principali testate giornalistiche tecniche di settore per incentivare la cultura del noleggio professionale