loading
Scuola di Noleggio è un portale che ha come obiettivo quello di fornire informazioni chiare e puntuali sul noleggio, formare chi opera in questo settore oppure ha intenzione di farlo al fine di professionalizzare sempre di più le aziende. Sul portale troverai informazioni, notizie e approfondimenti tematici per gestire in maniera professionale la tua attività di noleggio.
Formazione di livello dedicata ad una figura chiave del centro noleggio
Read More05/05/25 e 06/05/25
Programma e CostiIntervista a Celine Finco di Mantovana Macchedil
Read MoreLe piattaforme a braccio telescopico sono macchine da esterno dotate di un braccio allungabile che consente di avvicinarsi all’area di lavoro od operare in posizione sospesa. Adatte al sollevamento di persone, possono raggiungere altezze di lavoro fino a circa 50 m. Questa tipologia di piattaforme consente anche uno spostamento laterale oltre al sollevamento verticale.
Nei carrelli elevatori, l’altezza di sollevamento è l’altezza rispetto al pavimento raggiunta dalle forche con montante sollevato al massimo. È una delle caratteristiche più importanti di un carrello elevatore, al pari della portata. Nel caso dei sollevatori telescopici si possono raggiungere ad esempio altezze di sollevamento massime anche di oltre 8 metri.
Le motoscope professionali sono macchinari utilizzati per la pulizia di superfici interne ed esterne. Sono disponibili in due versioni: le motoscope uomo a terra, agili anche in spazi ristretti e solitamente utilizzate per la pulizia di aree di piccole e medie dimensioni, e le motoscope uomo a bordo, adatte per la pulizia di pavimentazioni ampie.
Il midi-escavatore è una macchina, sia cingolata che gommata, utilizzata nel movimento terra di media entità.
Presenta dimensioni e peso operativo maggiori rispetto al miniescavatore ma inferiori agli escavatori.
Per elettroutensile si intende un attrezzo di lavoro azionato mediante energia elettrica.
Il cestello è l'attrezzatura generalmente montata sul braccio di una piattaforma aerea. Rappresenta un piano di lavoro sul quale l'operatore puù muoversi in sicurezza.
Assodimi/Assonolo è l'unica associazione italiana in rappresentanza del noleggio professionale di beni strumentali. Conta oltre 500 associati tra noleggiatori, distributori, produttori di macchine e attrezzature e società di servizi al noleggio rappresentando oltre il 65% del mercato del noleggio italiano.
Assodimi/Assonolo si avvale di un pool di collaborazioni e consulenti altamente qualificati con un'ampia conoscenza ed esperienza nel noleggio, fra cui:
Marco Prosperi Direttore dell'associazione ed esperto noleggio, Lorenzo Moretti Responsabile della comunicazione in Assodimi, Lorenzo Perino Avvocato e membro del Comitato tecnico di Assodimi, CUOA Business School Scuola di Management.
Assodimi/Assonolo collabora con le principali testate giornalistiche tecniche di settore per incentivare la cultura del noleggio professionale