loading
Scuola di Noleggio è un portale che ha come obiettivo quello di fornire informazioni chiare e puntuali sul noleggio, formare chi opera in questo settore oppure ha intenzione di farlo al fine di professionalizzare sempre di più le aziende. Sul portale troverai informazioni, notizie e approfondimenti tematici per gestire in maniera professionale la tua attività di noleggio.
Corso tenuto dai consulenti membri del Comitato Tecnico di Assodimi
Read MoreNorme e responsabilità del noleggiatore e di chi prende a noleggio
Read MoreFormazione di livello dedicata ad una figura chiave del centro noleggio
Read More05/05/25 e 06/05/25
Programma e CostiIntervista a Celine Finco di Mantovana Macchedil
Read MoreTermine atecnico non presente nel codice civile ma riportato nel codice di navigazione. Fa riferimento alla detenzione che un soggetto fa di un bene di proprietà di un altro soggetto dietro il pagamento di una somma di denaro comprensiva di una tariffa e di servizi accessori
La piattaforma aerea, o piattaforma di lavoro elevabile (PLE), è una macchina che consente il sollevamento di uno o più operatori e il relativo stazionamento in quota per effettuare attività ad altezze e in condizioni che altrimenti richiederebbero il montaggio di ponteggi o trabattelli. Sono ampiamente utilizzante in svariati ambiti: dal settore edile all’impiantistica, dall’agricoltura alla movimentazione merci.
La piattaforma aerea a pantografo (detta anche a forbice) deve il suo nome alla particolare forma del sistema di sollevamento, che sfrutta lo stesso principio di leve meccaniche del classico pantografo utilizzato per il disegno. È nota anche come piattaforma aerea verticale, in quanto può estendersi verso l’alto in modo unidirezionale.
La sabbiatrice è una macchina che sfrutta l'azione dell'aria compresa su superfici metalliche o di pietra al fine di lucidarle o eliminare materiale in superficie.
La saldatrice è un'attrezzature che permette di unire tra di loro materiali, principalmente metallici, uguali o diversi.
L'argano è una attrezzatura che può applicare forze verticali per sollevare carichi o forze orizzontali per trascinarli.
Assodimi/Assonolo è l'unica associazione italiana in rappresentanza del noleggio professionale di beni strumentali. Conta oltre 500 associati tra noleggiatori, distributori, produttori di macchine e attrezzature e società di servizi al noleggio rappresentando oltre il 65% del mercato del noleggio italiano.
Assodimi/Assonolo si avvale di un pool di collaborazioni e consulenti altamente qualificati con un'ampia conoscenza ed esperienza nel noleggio, fra cui:
Marco Prosperi Direttore dell'associazione ed esperto noleggio, Lorenzo Moretti Responsabile della comunicazione in Assodimi, Lorenzo Perino Avvocato e membro del Comitato tecnico di Assodimi, CUOA Business School Scuola di Management.
Assodimi/Assonolo collabora con le principali testate giornalistiche tecniche di settore per incentivare la cultura del noleggio professionale